Le interviste di Byoblu 24
…
continue reading
Eventi e persone di attualità.
…
continue reading
Una serie di interviste agli esperti del settore per andare alla radice dei cambiamenti della politica, dell'innovazione e della società. Un podcast dell'Istituto Bruno Leoni con Serena Sileoni, Carlo Amenta e Carlo Stagnaro www.brunoleoni.it
…
continue reading
Parliamo con esperti, medici e professionisti del mondo olistico, approfondendo tematiche sul benessere naturale, la psicologia, la crescita personale e spirituale.
…
continue reading
Prima l'imperdibile appuntamento quotidiano con Paolo Mieli per commentare i fatti della giornata. Poi gli ospiti dal mondo della politica, dell'economia, della cronaca, della giustizia: i protagonisti dei fatti o semplicemente chi ha qualcosa di interessante da dire o su cui riflettere, compresi gli ascoltatori. La squadra: Margherita Aina, Luca Ferrero, Giorgio De Luca, Alessandro Marcotulli, Marco Santoro.
…
continue reading
Questo è il podcast ufficiale di Esco a Correre: Anime di Corsa. Intervistiamo persone che hanno la corsa dentro l'anima, o l'anima dentro la corsa. Esco a Correre è nata su Youtube ed ora è anche un Magazine digitale e una community. https://escoacorrere.com/ La missione: Incentivare più persone possibile a cercare e trovare la propria migliore versione di se stessi attraverso la corsa.
…
continue reading
interviste con ospiti della scena musicale nazionale
…
continue reading
Voglio raccontarvi storie che mi appassionano, storie di persone che hanno fatto o stanno facendo la differenza, innovando in Italia e nel mondo.
…
continue reading
Le interviste di Francesca. Una guerriera che non si è arresa di fronte alle sfide che la vita gli ha presentato. Giornalista di passione e professione. Realizza interviste per OK!Mugello tramite l’ausilio della tecnologia che gli permette di interloquire grazie ad una voce sintetizzata.
…
continue reading
Imprenditori D'Eccellenza: Il Gruppo Facebook per crescere come imprenditore
…
continue reading
…
continue reading
Le interviste della rassegna stampa di Radio Beckwith. Tutte le mattine alle 8.00 con Marco Magnano e Giacomo Rosso.
…
continue reading
- Podcast - Radio Vaticana - Vatican News
…
continue reading
…
continue reading
Intervista al capitano del Nettuno BC 1945 Mattia Restante dopo la qualificazione ai playoff scudetto
…
continue reading
Intervistare le aziende e i professionisti per raccontare le loro storie, ma anche raccontare le mie impressioni sul mondo della comunicazione e del web marketing
…
continue reading
Le interviste di Max e Arianna sono una vera e propria macchina del tempo nella vita e nella carriera dell’ospite al quale saranno poste una serie di semplici domande con lo scopo di conoscerne i momenti più importanti e significativi della sua vita e della sua carriera. Il programma vive grazie alla spontaneità delle risposte degli intervistati e questo crea una vivissima sinergia tra conduttori ed ospiti rendendo il programma vivo ed emozionale senza disdegnare diversi momenti di ilarità.
…
continue reading

1
Tobias Geiser – Correre 110 km tra silenzio, fatica e meraviglia
48:57
48:57
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
48:57Tobias Geiser è uno dei trail runner più forti e silenziosi d’Europa. Ha vinto il Grossglockner Ultra-Trail, è salito sul podio alla Mozart 100, ed è entrato nel cuore dei fan con il suo stile leggero e la sua determinazione granitica. In questa intervista si racconta senza filtri: la vita tra le montagne, le strategie per affrontare gare da oltre …
…
continue reading
La magistratura continua ad indagare sull'impetuosa crescita immobiliare di Milano di questi ultimi anni. Ai filoni già aperti se ne sono aggiunti di nuovi con oltre settanta indagati tra cui il sindaco Beppe Sala. Ne parliamo con Gabriele Albertini, ex sindaco di Milano e Filippo Borsellino, portavoce comitato famiglie sospese.…
…
continue reading

1
L'impresa è restare: il Sud, la fuga di cervelli, e come arginarla. Con Francesca Siciliano Stevens
22:43
22:43
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
22:43La Sicilia può ancora trattenere i suoi talenti? Con Francesca Siciliano Stevens (Fondazione Marea) parliamo non solo della fuga di cervelli dal Sud, ma di come si può costruire l'ecosistema istituzionale e imprenditoriale necessario a permettere di rimanere a chi lo desidera, contribuendo non solo allo sviluppo economico delle regioni meridionali,…
…
continue reading

1
Mortadella Bologna IGP il rosa... dona in estate! intervista a Augusto Cosimi
7:38
7:38
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
7:38Mortadella Igp Bologna Come gustarla al meglio nella stagione calda. Mara Generali intervista Augusto Cosimi, Responsabile ufficio stampa Mortadella Bologna IGP https://mortadellabologna.com/consorzio/De către Radio Budrio
…
continue reading

1
L’intestino: il nostro primo cervello - Intervista al Dr. Marco Casati
1:12:43
1:12:43
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
1:12:43In questa intervista al Dr. Marco Casati - Biologo, Nutrizionista e Naturopata - parliamo delle straordinarie funzioni del nostro intestino e del suo significato simbolico, oltre alle relazione con le emozioni e il mondo interiore. Molti spunti e suggerimenti per una corretta alimentazione e integratori naturali specifici per ripristinare la corret…
…
continue reading

1
IL CORPO, ULTIMO BALUARDO DEL DIRITTO – DAVIDE TUTINO
28:49
28:49
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
28:49Nel corso degli ultimi anni Davide Tutino ha contrastato la compressione dei diritti e l’imposizione di misure liberticide solo con il suo solo corpo. Gesti di disobbedienza civile simbolici, poetici e radicali. I lockdown, gli obblighi di green pass, il riarmo europeo, la strage di Gaza, l’imposizione sempre più invadente di dispositivi di sorvegl…
…
continue reading
Non è sempre una scelta quella delle donne di lavorare di meno. E' il cosiddetto part-time involontario, si svolge un lavoro a tempo parziale perché non se ne è trovato uno a tempo pieno, e colpisce soprattutto le donne e gli stranieri. Colpisce l'entità: quattro volte maggiore rispetto agli uomini. Ne parliamo con Maria Cecilia Guerra, responsabil…
…
continue reading
Il turismo in Italia è visto o come una panacea (il petrolio d'Italia) o come una sventura (solo turismo mordi e fuggi). Probabilmente non è né l'una, né l'altra. Ne parliamo con Antonio Preiti, economista, docente di Destination management all'Università di Firenze e Stefano Minerva, sindaco di Gallipoli.…
…
continue reading
Donald Trump ha messo per iscritto dazi al 30%, dal 1° agosto, per l'Unione europea. Vedremo cosa accadrà ma per le aziende italiane il solo annuncio ha provocato già i suoi effetti negativi su investimenti e prospettive future. La svalutazione del dollaro inoltre renderà le tariffe ben più pesanti. Ne parliamo con Mario Monti, ex presidente del Co…
…
continue reading
In apertura la lettura critica dei quotidiani di oggi in edicola con Paolo Mieli. Giovedì si terrà una riunione decisiva riguardo il futuro dell’ex Ilva di Taranto, convocata per la conferenza dei servizi tecnica finalizzata al rilascio dell’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA), necessaria per proseguire il percorso di decarbonizzazione e gara…
…
continue reading

1
Correre con dolore: quando ascoltare il corpo e quando spingere (con Dario Domeniconi)
1:01:27
1:01:27
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
1:01:27Dolori, fastidi, tensioni muscolari: fermarsi o continuare? In questa puntata di Anime di Corsa torna Dario Domeniconi, fisioterapista e runner, per aiutarci a distinguere i segnali reali del corpo da quelli che ci bloccano inutilmente. Parliamo di: • Dolori “buoni” vs. dolori da infortunio • Quando modificare l'appoggio e quando no • Esercizi di p…
…
continue reading
In apertura la lettura critica dei quotidiani di oggi in edicola con Paolo Mieli. Rapporto INVALSI 2025: i risultati arrivati mercoledì confermano un quadro di stabilità e miglioramento in alcune aree, ma anche la persistenza di sfide importanti come i divari territoriali e la qualità delle competenze in Italiano e Matematica. Il test INVALSI diven…
…
continue reading
In apertura la lettura critica dei quotidiani di oggi in edicola con Paolo Mieli. Omicidio in pieno giorno lunedì mattina in provincia di Roma: un padre ha sparato e ucciso l'uomo che era stato condannato per la morte del figlio. L'opinione pubblica si è schierata in gran parte a favore del killer, esprimendo comprensione e persino approvazione per…
…
continue reading
Il servizio sanitario nazionale non gode di ottima salute tra code negli ospedali, carenze di medici ed infermieri ed una popolazione sempre più anziana. Di questo e di altro ne parliamo con il ministro della Salute, Orazio Schillaci.
…
continue reading
La burocrazia e l'opposizione dei territori spesso rallentano oltremodo le nuove infrastrutture energetiche spesso contestate per il loro impatto sul paesaggio e sulla fauna. Intanto l'Italia resta indietro sugli obiettivi legati al Green deal. Ne parliamo con Stefano Deliperi, presidente dell'associazione ambientalista Gruppo di intervento giuridi…
…
continue reading
In apertura la lettura critica dei quotidiani di oggi in edicola con Paolo Mieli. Poi l'intervista politica di oggi a Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica.
…
continue reading
In apertura la lettura critica dei quotidiani di oggi in edicola con Paolo Mieli. In queste settimane l'Europa si è divisa sulla delicata questione del riarmo, molti infatti sono preoccupati per la lobby delle armi, un insieme di organizzazioni e gruppi di interesse che si impegnano a influenzare le politiche pubbliche a favore del libero possesso …
…
continue reading

1
Debito USA: sostenibile fino a quando? - Con Donatella Principe (Fidelity)
30:48
30:48
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
30:48Oggi 4 luglio è il giorno della scadenza stabilita da Trump per far passare il Big Beautiful Bill in Congresso. Ma quanto è sostenibile la traiettoria del debito pubblico americano? Donatella Principe, Market and Distribution Strategy Director di Fidelity International, spiega l'attenzione dei mercati verso la sostenibilità del debito pubblico stat…
…
continue reading
Di cambiamento climatico se ne parla ormai da oltre trent'anni eppure, ogni volta, dei suoi effetti nefasti, se ne parla quasi come un'emergenza. Ne parliamo con Alessandro Bratti, coordinatore dell'International Network of Basin Organizations (INBO) ed Elisa Palazzi, climatologa e docente di Fisica del clima all'Università di Torino.…
…
continue reading

1
L’IRAN DI ANTONELLO SACCHETTI: “NEMICO ESSENZIALE OCCIDENTALE, PAESE DEI PARADOSSI E DELLE SORPRESE”
25:41
25:41
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
25:41Antonello Sacchetti, giornalista, è stato diverse volte in Iran e rivendica queste esperienze poiché afferma che molti parlano a sproposito di questo paese senza conoscerlo. Quando narrazione demonizzante di un popolo e ignoranza si mescolano, il mix è fuorviante e perfino pericoloso. Dal suo ultimo soggiorno a Teheran è nato il saggio “Iran il nem…
…
continue reading

1
QUEGLI INSOSPETTABILI BRAVI RAGAZZI “DEVIATI” - Stefano Callipo
23:03
23:03
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
23:03In questa puntata di Origini parliamo di devianza minorile, prendendo spunto anche da recenti fatti di cronaca, per capire se c’è un campanello d’allarme rispetto all’aumento del grado di violenza e il calo dell’età in cui questi comportamenti iniziano. Tra i casi più eclatanti degli ultimi tempi, citiamo la strage di Paderno Dugnano dove l’allora …
…
continue reading
Il Governo ha approvato un decreto flussi per il prossimo triennio di mezzo milione di lavoratori stranieri, 50mila ingressi in più di quelli autorizzati nel triennio 2023-2025 (+10%). L'obiettivo del provvedimento è di consentire l'ingresso in Italia di manodopera indispensabile al sistema economico e produttivo nazionale e altrimenti non reperibi…
…
continue reading

1
“ODESSA È ANCORA TRA NOI” – FRANCO FRACASSI
24:42
24:42
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
24:42Da pochi giorni è stata nominata a capo dell’MI6, Blaze Metrevel. Secondo un’inchiesta del Daily Mail, il nonno della nuova direttrice del servizio segreto estero britannico era un un collaboratore ucraino e un ufficiale delle SS, direttamente coinvolto nelle atrocità dell'Olocausto. Byoblu intervista Franco Fracassi autore del volume “IV Reich”…
…
continue reading

1
“RIDETE E SARETE LIBERI”: UNA NUOVA RIVOLUZIONE POETICA - Davide Sabatino
28:33
28:33
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
28:33Davide Sabatino, poeta, saggista e danzatore mette su carta la sua idea di rivoluzione spirituale. Nasce quindi “il poetico rivoluzionario”, la promessa di salvezza dal vuoto culturale e dal materialismo imperante. In un mondo dominato dal consumo, dal potere e dalla logica spogliata del sacro, Sabatino lancia un grido poetico contro la decadenza s…
…
continue reading

1
Aspetti legali e normativi del settore olistico
39:55
39:55
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
39:55Intervista a Francesco Riggio - fondatore dell'Accademia di Scienze Umane - con il quale abbiamo approfondito alcuni aspetti normativi controversi e poco chiari del settore olistico.
…
continue reading
Nonostante gli interventi del Governo le code presso gli ospedali non sembrano attenuarsi. La crisi del sistema sanitario nazionale si è concretizzata subito dopo la pandemia quando il sistema non è più riuscito a garantire una certezza per visite ed esami. Tempi che si sono allungati oltremodo ed un maggior ricorso dunque alla sanità privata. Ne p…
…
continue reading

1
IRAN E USA: GUERRA O PACE? – GIACOMO GABELLINI
29:32
29:32
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
29:32Durante e dopo la “guerra dei 12 giorni” tra Iran e Israele, culminata con l’operazione Midnight Hammer degli USA, si sono sovrapposti i piani del conflitto reale e quello mediatico. Narrazioni e resoconti giornalistici, dichiarazioni ufficiali, resoconti dei servizi di intelligence hanno ricostruito i fatti in modi completamente diversi. Negli ult…
…
continue reading
In apertura la lettura critica dei quotidiani di oggi in edicola con Paolo Mieli. Rilasciata dal Comune di Firenze la prima autorizzazione all'esercizio di Locazione turistica breve, in base al nuovo regolamento comunale entrato in vigore il 31 maggio scorso. Tutto questo è previsto dal testo unico per il turismo della Regione Toscana. Le nuove nor…
…
continue reading

1
Federico Santiati, Il gatto dai 7 nomi Bur - Rizzoli edizioni - l'intervista
9:46
9:46
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
9:46Mara Generali intervista Il più famoso amante dei gatti del web Federico Santiati, arrivato in libreria con il suo secondo libroDe către Radio Budrio
…
continue reading

1
Daniele Lissoni: 60 ore di corsa per vincere la Backyard + 2° posto alla Milano-Sanremo
45:09
45:09
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
45:09Torna Daniele Lissoni, e questa volta lo fa da protagonista assoluto del mondo ultrarunning. In questa nuova puntata di Anime di Corsa ci racconta com’è riuscito a vincere la Backyard Ultra di Livata con 60 giri completati – ovvero 60 ore consecutive di corsa e resistenza mentale – e il suo inaspettato secondo posto alla Milano-Sanremo, una gara du…
…
continue reading

1
Il Volto dell’Anima: un viaggio verso la psicologia dello Spirito
37:57
37:57
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
37:57Intervista a Luca Militello, Psicologo e autore del libro "Il Volto dell'Anima".
…
continue reading
Un giovane su tre ha subìto comportamenti vessatori online almeno una volta nel corso dell'anno ed il 7,8% ne è rimasto vittima più volte nel mese. Questo è uno dei dati diffusi dall'Istat nel report, 'Bullismo e cyberbullismo nei rapporti tra i ragazzi'. Ne parliamo con Vincenzo Vetere, presidente e fondatore dell'Associazione contro il bullismo s…
…
continue reading
È di questi giorni una bozza redatta dal comitato ristretto al Senato per regolare la morte volontaria medicalmente assistita. In assenza di una legge la Consulta fin qui si è assunta l'onere di porre confini e principi. Ne parliamo con Chiara Lalli, biotecista e membro dell'Associazione Coscioni e Maurizio Lupi, presidente di Noi Moderati.…
…
continue reading

1
Andrea Lorenzon ha raccontato Ravenna ...anche a Mara Generali
10:40
10:40
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
10:40Andrea Lorenzon racconta Ravenna, l'intervista Ravenna è un luogo dove epoche e storie si sovrappongono, un mosaico vibrante di eventi e personaggi che l'hanno plasmata nei secoli. Questo intreccio affascinante è al centro del nuovo episodio de ' La storia nei dintorni' . Il progetto, realizzato in collaborazione con APT Servizi Emilia-Romagna e, p…
…
continue reading

1
TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE SUL BILDERBERG 2025 – Giorgio Bombassei
27:03
27:03
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
27:03Tra il 12 e il 15 giugno a Stoccolma, in Svezia, si è tenuta la conferenza annuale del gruppo Bilderberg. Un incontro che ogni anno riunisce, a porte chiuse, politici, amministratori delegati di grandi multinazionali, banchieri del mondo occidentale. Quali informazioni sono trapelate quest’anno? Ne abbiamo parlato con l’attivista Giorgio Bombassei,…
…
continue reading
In apertura gli spunti di riflessione di Paolo Mieli, giornalista e storico, con la sua lettura critica dei quotidiani in edicola. La scorsa settimana, sette operatori socio sanitari ed una psicoterapeuta, ritenuti responsabili di gravi maltrattamenti su disabili ospitati in una comunità in provincia di Torino, sono stati arrestati dai Carabinieri.…
…
continue reading

1
IRAN - ISRAELE, LA GUERRA E' FINITA? - PINO ARLACCHI
28:09
28:09
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
28:09De către Media Pluralisti Europei SpA
…
continue reading
Di fronte al riemergere degli Stati nazionali ed alle loro decisioni unilaterali, le organizzazioni internazionali, come l'Onu ma non solo, faticano a trovare un posto nell'attuale crisi dell'ordine. Ne parliamo con Vittorio Emanuele Parsi, docente di relazioni internazionali all’Università Cattolica di Milano e Lorenzo Castellani, docente di Stori…
…
continue reading

1
DOPPIO STANDARD NUCLEARE. LA CRISI USA-IRAN SECONDO PIERGIORGIO ODIFREDDI
29:26
29:26
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
29:26Con il suo consueto sguardo razionale e provocatorio, Odifreddi smaschera le ipocrisie dell’Occidente sul tema nucleare: le grandi potenze atomiche, a partire dagli Stati Uniti, impongono a Paesi come l’Iran di non dotarsi della bomba, pur continuando a rafforzare i propri arsenali. “Eppure”, osserva, “l’unico tra questi a non averla mai usata è pr…
…
continue reading

1
STRETTO DI HORMUZ, VINCE CHI SPECULA SU GAS E PETROLIO - M. Pugliese, M. Marsiglia
28:58
28:58
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
28:58Sono ore convulse, gli occhi del mondo sono puntati in Medio Oriente, sull’Iran ma anche sulla Casa Bianca e sulle prossime mosse che Trump potrebbe ordinare. La guerra non è solo di bombe ma anche finanziaria, e la minaccia di Teheran di chiudere lo Stretto di Hormuz sta già avendo ricadute sul mercato del petrolio e del gas. Si tratta di un bracc…
…
continue reading
In apertura gli spunti di riflessione di Paolo Mieli, giornalista e storico, con la sua lettura critica dei quotidiani in edicola. Nella notte il presidente americano è tornato a ribadire il successo dell'operazione di bombardamento dei siti nucleari iraniani. Ma gli analisti e gli osservatori dicono che ci vorrà tempo per valutare i danni, mentre …
…
continue reading

1
IL BARATRO MEDIORIENTALE - MANLIO DINUCCI
26:34
26:34
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
26:34Si complica la situazione in Medio Oriente. Gli Stati Uniti hanno attaccato tre siti nucleari iraniani. Abbiamo analizzato i possibili risvolti geopolitici dell’azione, in Medio Oriente e nell’intera comunità internazionale, con il giornalista Manilio Dinucci, conduttore della trasmissione su Byoblu Pangea Grandangolo.…
…
continue reading

1
Corsa, ciclo mestruale, ormoni e salute femminile.
1:04:25
1:04:25
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
1:04:25In questa puntata speciale affrontiamo tutto quello che ogni donna dovrebbe sapere quando corre: come cambia la performance nelle diverse fasi del ciclo, cosa succede in caso di amenorrea, l’effetto della pillola, come gestire corsa e gravidanza, la menopausa, il desiderio sessuale, la prevenzione delle infezioni e molto altro. Ne parliamo con un g…
…
continue reading
In apertura la lettura critica dei quotidiani di oggi in edicola con Paolo Mieli. Sabato a Roma doppio corteo per la pace e contro il piano di riarmo. Il corteo e la piattaforma che lo sostiene hanno però creato divisioni nella sinistra italiana. Alcuni gruppi e soggetti politici mostrano divergenze sulle modalità e sui contenuti della protesta, in…
…
continue reading

1
No Kings, no tariffs! Trump visto dall'America. Con Ilya Somin (George Mason University)
35:33
35:33
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
35:33In check and balances, we trust: il vero stato di salute della democrazia americana Ilya Somin, amico e autore per IBL, docente di Diritto alla George Mason University e rappresentante in uno dei procedimenti giudiziari in corso controi dazi, ci porta oggi all’interno del dibattito pubblico americano intorno alle politiche di Trump su commercio e i…
…
continue reading
"Rischi ma anche sfide sia per la crescita economica sia per la finanza pubblica e la sostenibilità del debito pubblico", il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti lancia di nuovo l'allarme sulle conseguenze anche economiche della demografia italiana. Ne parliamo con Elena Bonetti, presidente della Commissione parlamentare d'inchiesta sugli ef…
…
continue reading

1
A SCUOLA SENZA SMARTPHONE - ELISABETTA FREZZA
25:58
25:58
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
25:58Arriva anche per le scuole superiori lo stop all'uso degli smartphone durante l'orario della didattica e nel corso dell'intera giornata scolastica. L'Italia si allinea così ad altri Paesi europei che hanno applicato le stesse politiche restrittive. Ne parliamo con la giurista Elisabetta Frezza.De către Media Pluralisti Europei SpA
…
continue reading

1
Costellazioni familiari: uno strumento di trasformazione spirituale
36:09
36:09
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
36:09Intervista a Emanuela Arpisella - Costellatrice familiare, Counselor e Spiritual Coach
…
continue reading
In apertura la lettura critica dei quotidiani di oggi in edicola con Paolo Mieli. Siamo al sesto giorno di guerra tra Israele e Iran, le due nazioni continuano a colpirsi mentre il resto del mondo resta a guardare invocando una soluzione diplomatica. L'opinione pubblica si divide tra chi pensa che quello del nucleare sia solo un pretesto per Israel…
…
continue reading
Leggera crescita per la povertà in Italia secondo il report della Caritas grazie alla sua rete capillare. Ricordiamo che secondo l'Istat sono ben oltre i 5 milioni le persone che vivono in povertà assoluta. Ne parliamo con mons. Carlo Redaelli, presidente di Caritas italiana e Cristiano Gori, ordinario di politica sociale all’Università di Trento e…
…
continue reading